Novembre

Scrivo volutamente questo breve post oggi, che è l’ultimo giorno di novembre. Il mese di novembre, che è un mese autunnale, è diverso dagli altri mesi dell’anno: è come se l’anno terminasse il 30 di novembre e non il 31 dicembre, quando l’inverno è al suo inizio. Mi sono chiesta la ragione di questo fatto e questa per me è la risposta. Novembre è il mese in cui il tempo meteorologico presenta una ricchezza di variazioni quotidiane davvero paragonabile a una melodia armonica. Un giorno splende il sole, un giorno il tempo sereno scopre un azzurro che trasmette una sensazione di quiete e d’infinita, splendida vita, un azzurro che non è solo un colore del cielo ma permea tutto il paesaggio e tutta l’atmosfera. La nebbia e il freddo si fanno sentire, eppure rinvigoriscono, anziché infiacchire.

La sera ha un profumo particolare, un misto di aria e di freschezza, un profumo metafisico che è uno stato d’animo. Il mese di novembre è denso di filosofia: ci insegna la bellezza sottile e ferma, scrive l’intemporaneo e ci insegna che tutto può cambiare. Basta solo guardare avanti.

Paesaggio di novembre limpido e terso con rosa canina
I frutti dell’autunno: i cinorrodi della rosa canina

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *