Il quaderno del giardiniere: ottobre
Guardo i campi arati e mi vien da pensare che questo è, per loro, il periodo dell’anno migliore. La terra si prepara al riposo invernale sotto le ultime soleggiate di ottobre. Il sole tiepido non la ferisce ma la riscalda con dolcezza. Mi piace l’idea che la terra lo sappia bene e ne sia immensamente grata. Ottobre è il mese in cui la natura, le piante, i paesaggi restituiscono un grande senso di calma. Entrare in giardino, passeggiare per campi e boschi significa godersi, senza fretta, l’ultimo scorcio di bella stagione. Ogni giorno mi fermo, più volte durante la giornata, a guardare lo spettacolo del cielo e le sue mutevoli,…
Il significato del fiore di cosmea nel linguaggio dei fiori
La Cosmea è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Composite (o Asteracee), che raggiunge l’altezza di circa un metro, dalle morbide e allungate foglie opposte di color verde scuro (simili alle felci), dallo stelo esile e da deliziosi capolini di colore rosso, rosa, bianchi, violacei o gialli. I fiori possono essere semplici oppure doppi. È originaria dell’America centro-meridionale e viene chiamata, per questo anche, astro del Messico. Ama le posizioni soleggiate e i suoli ben drenati, ma si sviluppa bene anche in terreni parzialmente in ombra. Porla, invece, in ombra completa ne inibisce la produzione floreale. La Cosmea fiorisce sino a ottobre ed è ottima come fiore…
Il quaderno del giardiniere: settembre
Settembre è un mese amato da ogni giardiniere, in particolare da chi ha un estro gentile e romantico. Dopo aver vissuto il caldo prolungato e secco di giugno e luglio, ad agosto, per quanto la temperatura possa continuare a essere elevata, il colore del cielo, la brillantezza della luce, il verde dell’erba sono il prologo del mese che sta per arrivare. E questo non sfugge al giardiniere che ama lasciarsi cullare dai sogni e che aspetta settembre per vedere blu spettacolari, sentire l’erba tenera e di smeraldo accarezzargli la pelle e per godere del sole non più accecante e dell’ombra davvero fresca. Settembre è, anche, il mese della ripresa del…
Il linguaggio dei fiori: un codice antico e pieno di fascino
Una storia lunga e dalle origini antichissime quella che segna, definisce, rinnova e rinsalda di continuo il legame tutto speciale e particolare che l’uomo ha instaurato con i fiori e col loro essere e rappresentare un modo per comunicare ed esternare sentimenti, pensieri e desideri. Una storia che attraversa le epoche e i continenti per arrivare sino a noi e che ancor oggi abbiamo voglia di continuare a scrivere, raccontare, vivere. Da secoli, infatti, l’uomo coltiva fiori e piante, rapito dalla loro grazia e bellezza, fatte di infinite forme, linee e colori e dai profumi che quasi sempre li accompagnano, e incantato dalla loro poeticità. Mosso dal desiderio di…
Il sito è in costruzione, sarà online tra pochissimo!
Il sito sarà online tra breve!! A presto!!