Skip to content

Nella terra dei fiori

La vita inizia quando guardi un fiore.

  • Chi sono
  • Cookies policy
  • Informativa sulla privacy
  • Newsletter
  • Perché Nella terra dei fiori
  • Scrivimi
La tulipomania fu solo olandese?

La tulipomania fu solo olandese?

Nel 1600, in Olanda, si diffuse una vera e propria mania, euforica e, da un certo momento in poi, incontrollabile per il fiore di tulipano. Prima del suo arrivo in terra fiamminga, infatti, le case…

  • by Nella terra dei fiori
  • Posted on Ottobre 23, 2020Ottobre 23, 2020
  • 2 commenti su La tulipomania fu solo olandese?
Il significato del tulipano nel linguaggio dei fiori

Il significato del tulipano nel linguaggio dei fiori

Il Tulipano è uno dei fiori più conosciuti, amati e coltivati. Ogni anno in Olanda ne vengono prodotti miliardi che sono esportati in più di 100 paesi al mondo.  Un tempo ambitissimo, al punto da…

  • by Nella terra dei fiori
  • Posted on Ottobre 17, 2020Aprile 17, 2021
  • 2 commenti su Il significato del tulipano nel linguaggio dei fiori
Il quaderno del giardiniere: ottobre

Il quaderno del giardiniere: ottobre

Guardo i campi arati e mi vien da pensare che questo è, per loro, il periodo dell’anno migliore. La terra si prepara al riposo invernale sotto le ultime soleggiate di ottobre. Il sole tiepido non…

  • by Nella terra dei fiori
  • Posted on Ottobre 12, 2020Ottobre 12, 2020
  • 2 commenti su Il quaderno del giardiniere: ottobre
Il significato del fiore di cosmea nel linguaggio dei fiori

Il significato del fiore di cosmea nel linguaggio dei fiori

La Cosmea è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Composite (o Asteracee), che raggiunge l’altezza di circa un metro, dalle morbide e allungate foglie opposte di color verde scuro (simili alle felci),…

  • by Nella terra dei fiori
  • Posted on Settembre 18, 2020
  • Leave a comment on Il significato del fiore di cosmea nel linguaggio dei fiori
Il quaderno del giardiniere: settembre

Il quaderno del giardiniere: settembre

Settembre è un mese amato da ogni giardiniere, in particolare da chi ha un estro gentile e romantico. Dopo aver vissuto il caldo prolungato e secco di giugno e luglio, ad agosto, per quanto la…

  • by Nella terra dei fiori
  • Posted on Settembre 11, 2020
  • Leave a comment on Il quaderno del giardiniere: settembre
Il linguaggio dei fiori: un codice antico e pieno di fascino

Il linguaggio dei fiori: un codice antico e pieno di fascino

Una storia lunga e dalle origini antichissime quella che traccia, segna, definisce, rinnova e rinsalda di continuo, ancor oggi, il legame tutto speciale e particolare che l’uomo ha instaurato con i fiori e col loro…

  • by Nella terra dei fiori
  • Posted on Luglio 29, 2020Marzo 23, 2023
  • 2 commenti su Il linguaggio dei fiori: un codice antico e pieno di fascino
Il sito è in costruzione, sarà online tra pochissimo!

Il sito è in costruzione, sarà online tra pochissimo!

Il sito sarà online tra breve!! A presto!! (Che emozione!)

  • by Nella terra dei fiori
  • Posted on Luglio 27, 2020Marzo 23, 2023

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4
Nella terra dei fiori

© Nella Terra dei fiori di Federica Rizzi

Nella terra dei fiori è il mio blog personale dedicato ai fiori, al giardinaggio e al mondo della natura

Tutti i diritti riservati

Non è possibile riprodurre i testi per intero senza il mio consenso. È possibile citare brani e passi indicando la fonte (è sufficiente riportare il nome del blog, Nella Terra dei Fiori) e il nome dell'autrice. È possibile condividere i post usando il loro link. Non è consentito l'uso dei miei testi per fini commerciali, salvo che, dopo apposita richiesta e accordi scritti anche economici in merito, vi abbia dato il mio consenso.

Informativa sulla privacy
Cookies policy

Copyright © 2023 . All rights reserved.
Newsletter

Vuoi iscriverti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi? Compila il form! Grazie :-)

Nome
Cognome
La tua email