La Stella di Natale: il suo significato nel linguaggio dei fiori
La Stella di Natale, il cui nome botanico è Euphorbia pulcherrima e conosciuta anche come Poinsettia pulcherrima (dal nome del primo ambasciatore degli Stati Uniti in Messico, Joel Roberts Poinsett, che scoprì la pianta nel 1828), è un arbusto spontaneo nativo del Messico e del Centro America che può raggiungere, nelle sue zone d’origine, allo stato selvatico, i 3 o 4 metri di altezza. Da noi, a parte qualche eccezione, rimane di dimensioni piccole e contenute (tra i 50 centimetri e il metro di altezza) e viene coltivata come pianta d’interni a scopo ornamentale. È, infatti, venduta in questo periodo, dopo averne forzato la fioritura, per impreziosire e decorare…