Il significato della mimosa nel linguaggio dei fiori
Partiamo da una premessa: quella che sta fiorendo in questo periodo e che noi chiamiamo mimosa o, anche, mimosa dei fioristi è l’Acacia dealbata, un alberello sempreverde della famiglia delle Leguminose e del genere (per l’appunto) Acacia, originaria della Tasmania e dell’Australia e arrivato in Italia a metà dell’Ottocento. Pianta dalla bellezza straordinaria, fatta di eleganza e grazia, ci regala una nuvola di delicati e profumati capolini gialli. La mimosa propriamente detta, invece, appartiene anch’essa alla famiglia delle Leguminose ma forma un altro genere. Tra le specie più conosciute del genere Mimosa c’è la Mimosa pudica, soprannominata, nel linguaggio comune, mimosa sensitiva, caratterizzata da piccole e delicate infiorescenze rosa. Fatta…